Tutti gli articoli di Nicola Baldieri

Emergenza ambientale, ultime novità dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere

Martedì 18 marzo 2014 sono stati auditi dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato a seguito dell’indagine conoscitiva sugli effetti dell’inquinamento ambientale sull’incidenza dei tumori, delle malformazioni feto-neonatali ed epigenetica, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino e il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Il Procuratore Corrado Lembo, dopo una relazione introduttiva, ha fornito informazioni sul protocollo di salvaguardia ambientale promosso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sulle criticità ambientali sussistenti nella provincia di Caserta, sulle particolari metodiche investigative seguite e sulle recenti innovazioni giurisprudenziali in tema di nesso di causalità. Inoltre il Procuratore di Santa Maria Capua Vetere ha lasciato alla Commissione un documento scritto riepilogativo delle più recenti indagini in materia ambientale della Procura Sammaritana.

Scarica il file della Relazione sulle ultime Indagini nella Terra dei Fuochi

Misteri d’Italia, le verità nascoste

Finalmente dopo 16 anni (7 ottoble del 1997) nello scorso autunno su pressione del Movimento 5 Stelle e l’impegno in prima persona del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini è stata desecretata e resa pubblica l’audizione del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone alla Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Ciclo dei Rifiuti, la cosidetta Commissione Ecomafie.

Scarica il file dell’audizione del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone